workshop di gruppo
Monotipi botanici con stampa a mano

La natura
resta impressa
Il monotipo botanico è una stampa a tiratura unica di una composizione botanica su uno o più livelli trasportata con inchiostro su carta, in questo caso mediante pressione a mano.
Trovo questa tecnica davvero magica! Per questo organizzo in librerie o altri spazi, corsi per piccoli gruppi di persone che vogliono esplorare il mondo dei monotipi botanici.


Il workshop in pratica
Durante il workshop ci avvicineremo ai monotipi botanici attraverso l’osservazione di alcune stampe e la spiegazione delle caratteristiche di inchiostri, carta, matrici e rulli.
Ci sporcheremo le mani (e probabilmente non solo le mani) e scopriremo quale tipo di impronta lasciano le foglie massaggiate a mano sulla carta. Sarà affascinante ottenere composizioni di forme, colori e sovrapposizioni inaspettate!

Cosa ti dà questo corso:
→ ti rimette in contatto con il fare artigiano;
→ ti fa imparare una nuova tecnica allargando i tuoi orizzonti creativi;
→ aumenta il valore professionale di chi lavora nel campo dell’illustrazione, del design, dell’architettura, dell’editoria o della sartoria, che può utilizzare questa tecnica nei propri progetti;
→ ti dà la possibilità di realizzare un progetto su misura (es. stampare una tovaglia personalizzata);
→ ti fa scoprire nuovi modi per personalizzare e decorare la casa o per fare regali particolarissimi e su misura per chi li riceverà.
Non è costoso, non è difficile
Magari stai pensando che iniziare a stampare da casa sia difficile. E invece no! Puoi farlo anche tu acquistando semplicemente un rullo e un paio di inchiostri calcografici. L’investimento è contenuto mentre il potenziale che sprigioni è infinito!


Cosa ottieni
Con il workshop impari una nuova tecnica creativa, facile e originale. In più e in pratica, ogni persona che parteciperà tornerà a casa con tutte le stampe realizzate durante il workshop.
Il workshop di gruppo sui monotipi botanici con stampa manuale fa per te?
I workshop di monotipi botanici con stampa manuale sono dedicati agli adulti o ai ragazzi a partire dagli 8 anni.
Non c’è nessuna restrizione: tutti possono partecipare, basta avere voglia di… lasciarsi stupire!
Tempi, orari, costi e materiali
Il corso ha una durata di circa 3 ore ed è pensato per un numero di partecipanti che può variare in base allo spazio che ci ospita. Iscriviti alla mia newsletter e resterai aggiornato sul calendario degli eventi e i relativi costi.
Se vuoi organizzare un workshop nella tua città, parliamone! Mi piace scoprire posti nuovi e portare in giro per l’Italia questa favolosa tecnica.
Metterò a tua disposizione gli strumenti e i materiali necessari alla stampa del monotipo. Non dimenticare di portare un grembiule e un quaderno o dei fogli da disegno!
Sei interessato ad organizzare un workshop di gruppo? Parliamone!
FAQ
Magari hai qualche domanda riguardo il workshop di gruppo sui monotipi botanici con stampa manuale. Qui ce ne sono alcune con le rispettive risposte.
Se ne hai altre, sarò felice di risponderti!
→ Questa tecnica è facilmente riproducibile a casa?
Assolutamente sì, vedremo durante il corso come realizzare facilmente delle stampe che non hanno bisogno di particolari strumenti.
→ Gli inchiostri sono tossici e necessitano di solventi per essere puliti?
No, gli inchiostri che utilizzo sono idro emulsionabili e a base di olio. Possono essere lavati con semplice acqua e sapone.
→ Ci dirai dove reperire inchiostri e rulli?
Certamente sì, esistono negozi di belle arti fisici e online.
→ Non so disegnare, è un problema? Assolutamente no! Il bello di questa tecnica è che non è richiesto di padroneggiare la matita, serve solo la sensibilità, il proprio gusto e la voglia di sperimentare nuove composizioni.
→ Organizzi anche laboratori su misura per le scuole?
Sì, scrivimi spiegandomi in cosa consiste il progetto didattico: capiremo insieme se è possibile organizzarlo nella tua scuola.
→ Organizzi anche laboratori su misura per le aziende?
Perchè no, un team building creativo! Scrivimi e capiremo insieme come organizzarlo.

Guarda cosa dice chi ha partecipato ad un mio corso