immagine coordinata

Forte e chiaro. Si vede. Si sente. Si può anche toccare.

 

L’immagine coordinata trasmette il messaggio del brand online e offline.

L’immagine coordinata è l’insieme dei materiali grafici coerenti con l’identità visiva che trasmettono il messaggio del brand online e offline.
Paletta Atelier ci mette tanta freschezza e tanta chiarezza in questa attività, perché mi piace moltissimo progettare layout spaziosi e minimali con l’intento di dare ossigeno alle informazioni, prestando attenzione alla gerarchia visiva, ricercando equilibrio e armonia.

Cartolina Fronte

Potresti farlo tu con Canva?

Probabilmente sì.

Ma quando lo fai con Paletta Atelier non si tratta più di biglietti da visita che potrebbero avere tutti, ma diventano elementi fisici e digitali pensati per te e che ti corrispondono; ben fatti perché prima di tutto ben pensati, originali, che permettono di presentarti al tuo pubblico con sicurezza e professionalità e senza tralasciare dettagli importanti.

Se decidi di affidarmi la definizione dell’immagine coordinata del tuo brand cosa porti a casa?

Un pacchettino di materiali grafici professionali, coerenti con la tua immagine visiva ed efficaci dal punto di vista della comunicazione.
In particolare si tratta di:

supporti offline come biglietti da visita, carta intestata e buste, cartoline e flyer, brochure, cartelline, etichette di prodotto, packaging, insegne, manifesti, gadget;
supporti online come layout per il sito web, social kit (copertine, sfondi e template per Instagram, Facebook, LinkedIn, Pinterest), format per email marketing.

Progetto due proposte per ciascun elemento stabilito e sono incluse fino a due revisioni alla proposta selezionata.
Nel caso di un sito web, mi occupo di progettare l’architettura delle informazioni, la grafica dell’interfaccia e di altri elementi come icone, banner e sfondi. Sarà poi un programmatore con cui collaboro a sviluppare il sito a livello tecnico.

L’immagine coordinata fa per te?

Il servizio di immagine coordinata è dedicato ai liberi professionisti, agli artigiani, ai negozi, alle piccole attività che vogliono dare coerenza e sprint alla propria identità.

tempi e costi

I tempi e i costi dipendono molto dal numero di elementi da progettare.

Il pacchetto base composto da biglietti da visita, carta intestata e buste costa 350 euro.

Hai bisogno di una paletta per scavare e trovare la tua immagine coordinata? Scrivimi!

1 + 10 =

FAQ

Magari hai qualche domanda riguardo l’immagine coordinata. Qui ce ne sono alcune con le rispettive risposte. Se ne hai altre, sarò felice di risponderti!

→  Mi consegnerai i formati aperti e modificabili dei file?
Sì, invierò i formati aperti del programma Adobe che userò.

→  Ti occuperai della scelta dei materiali e delle finiture di stampa?

Sì, affronteremo insieme la scelta del materiale più adatto da utilizzare.

→  Ti occuperai anche dell’invio in stampa?
Certo, mi posso occupare anche dell’invio allo stampatore.

→  Nel caso del design del sito, come ti muovi?
Partiamo dai tuoi desideri rispetto al sito per definirne l’architettura e il numero di pagine. A seguire ti presento due versioni di homepage. Una volta scelto lo stile della home, progetto le schermate di layout per le pagine concordate. Sono previste due revisioni. Al termine del mio lavoro, invio le schermate al programmatore di fiducia che le tradurrà in codice e si prenderà cura di tutta la parte più informatica e gestionale.

Guarda cosa dice chi ha già lavorato con me

“Marina ha fornito alla nostra azienda un’immagine coordinata riconoscibile e d’impatto: il logo quasi parlante è la perfetta interpretazione di ciò che volevamo essere. Dal briefing alla realizzazione non è trascorso molto tempo e Marina ha tradotto in immagine grafica il concetto di un’azienda innovativa, con un’offerta di prodotti geograficamente ampia e articolata. Il logo, insieme alla grafica coordinata, netta e definita, ci ha consentito di esistere in maniera efficace ed elegante su diversi supporti (sito web, piattaforme social, PowerPoint, biglietti da visita).”

Massimo Recli
Wine Project

“Ho contattato Marina per la realizzazione delle bomboniere solidali di Helpcode, un’organizzazione nonprofit che si occupa di cooperazione allo sviluppo in Africa, Asia e America Latina. La richiesta era quella di creare le illustrazioni per scatoline, pergamene, biglietti e partecipazioni. Ed è proprio quello che Marina ha pensato, con il suo stile unico e la tecnica davvero particolare della stampa botanica che hanno reso i materiali speciali e irripetibili.
Mi sono trovata molto bene a lavorare con lei perché è una persona propositiva, attenta e ingegnosa. Grazie alla sua competenza e versatilità grafica, siamo riuscite insieme a creare un prodotto in linea con le richieste del cliente e diverso dalle proposte già esistenti di altre organizzazioni.”

Marta Cagliani
Marta Mirti Creativity