→ Corso individuale
Monotipi botanici con torchio calcografico
La magia inaspettata aspetta te
Insegno una tecnica affascinante e unica nel suo genere. Organizzo corsi di monotipi botanici con il torchio calcografico nel mio studio a Basiano in provincia di Milano.
Il monotipo botanico è una stampa a tiratura unica di una composizione botanica su uno o più livelli, trasportata con inchiostro su carta o stoffa con l’utilizzo del torchio calcografico.
Ecco come è fatto un torchio calcografico.

Il corso si compone di 4 fasi:
- TEORICA:
Ci avviciniamo alla tecnica della stampa di monotipia botanica. Cosa facciamo in pratica?● Osserviamo alcuni monotipi d’archivio.
● Spiego le caratteristiche degli inchiostri utilizzati.
● Introduco i tipi di carta e le indicazioni su come vanno bagnate.
● Presento gli utensili e i materiali usati come matrici.
● Approfondiamo l’uso del torchio calcografico e la regolazione della pressione.
2) SPERIMENTALE:
ti mostrerò degli esempi pratici di come ottenere un buon colore, stendere l’inchiostro e stampare in positivo, in negativo e su più livelli. Ti cimenterai con alcune prove di stampa su piccolo formato.
3) IMMERSIVA:
andremo nella natura dove raccoglieremo le foglie per poi posizionarle in una pressa di legno. Avremo a portata di mano diverse specie botaniche, il mio studio infatti si trova all’interno di una cascina immersa nel verde.
4) ESECUTIVA:
qui c’è il progetto vero e proprio, che consiste nella definizione del concept e della bozza di composizione con i livelli e i colori che preferisci usare, per arrivare a eseguire la stampa sul supporto che hai scelto (carta, stoffa o pelle). Puoi scegliere se stampare il tuo progetto su carta in fibra di cotone formato poster 50x70cm, oppure su borsa neutra in cotone pesante.
Questi due supporti a scelta sono compresi nell’iscrizione al corso. In alternativa, se hai un progetto personale specifico puoi portare da casa il materiale sul quale preferisci stampare (possono essere scampoli di stoffa, t-shirt o altro ancora).
Fa per te questo corso?
Questo è un corso dedicato a uno o due partecipanti al massimo. Tutti gli adulti curiosi possono partecipare, anche chi è senza o ha poca esperienza: il requisito fondamentale è che abbia voglia di esercitare la propria creatività e sporcarsi le mani!
Trovo che questo corso sia particolarmente adatto e utile agli insegnanti, illustratori, architetti o designer alla ricerca di acquisire nuove competenze per aumentare il valore del proprio lavoro.
Cosa ti dà questo corso?
● allarga i tuoi orizzonti creativi per farti esprimersi con nuove tecniche e strumenti;
● ti fa riscoprire la manualità stando a contatto con la natura;
● ti dà la possibilità di realizzare un progetto su misura (es. stampare una tovaglia come la vuoi tu) e scoprire nuovi modi per personalizzare regali o decorare la casa;
● è un tempo per te, e nel caso di partecipazione in coppia, il valore di fare insieme all’altro.
Tempi, orari, costi e materiali
Riservo 3 date al mese a questo corso individuale: è possibile prenotare la data compatibilmente con la disponibilità.
Il corso dura 6 ore, dalle 900 alle 1300 e dalle 1400 alle 1600.
Ha un costo di 300 euro per un partecipante, 500 euro per due partecipanti.
Sono a disposizione di chi partecipa tutti gli attrezzi e i materiali necessari alla stampa dei monotipi. Non dimenticare di portare un grembiule e un quaderno per disegnare la bozza del progetto!
Scrivimi per trovare la data che fa per te!
Prenota il tuo posto.
Magari hai qualche domanda riguardo il corso individuale di monotipi botanici. Qui ce ne sono alcune con le rispettive risposte. Se ne hai altre, sarò felice di risponderti!
FAQ
→ Questa tecnica è facilmente riproducibile a casa, anche senza torchio calcografico?
Assolutamente sì, vedremo durante il corso come realizzare facilmente dei monotipi con la pressione e il massaggio manuale.
→ Gli inchiostri sono tossici e necessitano di solventi per essere puliti?
No, gli inchiostri che utilizzo sono idro emulsionabili e a base di olio: possono essere lavati con acqua e sapone.
→ Non so disegnare, è un problema?
Assolutamente no! Il bello di questa tecnica è che non è richiesto padroneggiare la matita, serve solo la sensibilità, il proprio gusto e la voglia di sperimentare nuove composizioni.
→ Accetti anche richieste di corsi su misura?
Sì, sia nella tematica che nella durata. Scrivimi e vedremo insieme come prepararlo!
→ Posso anche regalarlo?
Certo! Può diventare un’idea per regalare un’esperienza originale. Scrivimi così ci mettiamo d’accordo.
Guarda cosa dice chi ha partecipato ad un mio corso
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.”