Lo scorso settembre siamo riusciti a ritagliarci qualche giorno per visitare Venezia di famiglia. Le cose da vedere sono tantissime e non è facile mettere d’accordo le esigenze e gli interessi di tutti. Ma siamo arrivati a un buon compromesso e ognuno di noi, adulti e bambini, è riuscito a esaudire parte dei propri desideri.
Tra le infinite cose da vedere a Venezia, io avevo voglia di esplorare il mondo della stampa, della legatoria e dell’editoria. Ci sono tante piccole botteghe e laboratori dove questi mestieri particolari sono portati avanti con coraggio e passione. Così prima di partire ho stilato una lista per la mia caccia al tesoro. Nei pochi giorni a disposizione sono riuscita a scovare sei posticini carini, che vi elenco qui.
1) Antica Legatoria Ofer
L’Antica legatoria Ofer è una piccola cartoleria in Campo Santo Stefano gestita da giovani artigiani.Questa piccola bottega artigiana, che è nata come la bottega di Alberto Valese, grande creatore di carte ebrù, è specializzata in legatoria e creazione di oggetti in carta: creano, rilegano e stampano, tutto rigorosamente handmade.
Nel negozio è possibile acquistare carte, stampe, biglietti, quaderni e molto altro, realizzati a mano con colorati disegni veneziani. Si possono trovare carte marmorizzate o realizzate con tecnica Ebrù e “carte a stampo” (xilografia – carta di Varese) di diverse misure con motivi di architettura di palazzo, motivi botanici o geometrici, o animali come gatti, grifoni e bassotti. Le stampe si prestano per quaderni tascabili, taccuini, biglietti, e carte regalo.
→ Campo Santo Stefano, 3471, 30124 Venezia VE





2) Plum Plum Creations
Plum Plum Creations è l’atelier di Arianna, una ragazza veneziana che ha deciso di preservare l’antica arte della stampa a Venezia. Lo studio d’arte si trova lungo un canale a Cannaregio ed è possibile trovare incisioni calcografiche, puntesecche, linoleografie, acquerelli e disegni. Venezia è la sua fonte di ispirazione e vorrebbe far sapere a tutti che l’artigianato a Venezia è ancora vivo e resiste più che mai. Nella sua bottega offre dimostrazioni di stampa dal vivo e propone corsi di incisione.
→ Fondamenta dei Ormesini, 2681, 30121 Venezia VE




3) Fallani Venezia
Fallani Venezia è un laboratorio artigianale di serigrafia artistica, attivo dal 1968 a Cannaregio. Stampa edizioni di alta qualità, mettendo a disposizione la propria competenza tecnica e la propria sensibilità, riuscendo a interpretare e tradurre in grafica i diversi linguaggi espressivi di pittori, scultori, fotografi, illustratori, street artisti, grafici e designer. Gianpaolo Fallani eredita la passione per la serigrafia dal padre Fiorenzo, che ha collaborato con oltre 200 artisti di tutto il mondo e per i quali ha realizzato più di 1000 edizioni. Prosegue l’attività di stampa su commissione, proponendo anche workshop e residenze di vario livello che invitano l’artista a conoscere e sperimentare la versatilità e le potenzialità di questa tecnica di stampa.
→ Cannaregio, 5001/A, 30121 Venezia VE




4) Damocle Edizioni
Damocle Edizioni è una casa editrice indipendente specializzata nella pubblicazione di tascabili in doppia lingua e libri d’artista. Non si può fare a meno di restare affascinati dalla vetrina di questo bookshop a San Polo, vicino a Rialto. L’ambiente è piccolo ma super curato nell’arredamento e davvero accogliente. Ci sono libri cuciti a mano, tascabili in doppia lingua con il testo a fronte e soprattutto libri d’artista, alcuni stampati con i caratteri tipografici come una volta. Un posto per gli amanti dei libri e non, consigliato a tutti.
→ Calle Perdon, 1311, 30125 Venezia VE




5) Sullaluna – Libreria & bistrot
Era da un sacco che volevo fare una puntatina Sullaluna, libreria & bistrot aperta nel 2017 a Venezia. Si trova lungo un canale a Cannaregio ed è un posto magico dove immergersi e perdersi nel mondo degli albi illustrati per ogni età. Sullaluna è un luogo caldo e accogliente pieno zeppo di copertine meravigliose che fanno bella mostra di sé come veri e propri quadri. È arredato con vecchi tavoloni, centrotavola con erbe aromatiche, un sottofondo di buona musica e un accompagnamento di ottimo cibo e bevande. I padroni di casa, Rodolfo e sua moglie Francesca, ospitano festival e letture, incontri e momenti musicali. È molto più di una libreria, è un’immersione nel relax dove perdere ogni cognizione del tempo.
→ Fondamenta Misericordia, 2535, 30121 Venezia VE




6) b-r-u-n-o
Dal 2013 bruno è uno studio grafico, una casa editrice e una libreria specializzata in comunicazione visiva ed editori indipendenti internazionali. Lo spazio, moderno e alternativo, si trova in una piccola calle nella zona che va da S. Marta alla Giudecca. La libreria offre una selezione di libri e magazine che spaziano tra arte, architettura, design, fotografia e tematiche contemporanee. Bruno è anche uno studio di progettazione nel campo di identità visive, allestimento mostre, progetti editoriali e information design.
→ C. Lunga S. Barnaba, 2729, 30123 Venezia VE



